Al Mug-ial-Lo-renzo non si batte! Rossi sfortunato. Fischiatori attapirati!
La fortuna gira le spalle al Dottore, che deve abbandonare la gara dopo qualche tornata!
Il motore della sua affidabilissima Yamaha, si rompe proprio nel giorno più atteso! Al Mugello, o come scritto sul suo casco, al Mugiallo!
Un Mugello che si tinge davvero di Giallo sulle tribune. Circa 100.000 spettatori, di cui molti, vestiti di giallo!
Rossi parte benino dalla Pole, ma Lorenzo è una freccia e gira primo, alla prima curva. Il maiorchino partiva quinto, mentre Vinales (2°) e Iannone terzo, steccano la partenza.
Marquez ed Aleix Espargarò si accodano al duo Yamaha, insieme ad un Dovizioso strepitoso scattato benissimo dalla tredicesima casella!
Marquez guidando la sua Honda oltre ogni limite, tenta l’aggancio su Rossi, che a sua volta in più di un’occasione prova e passare Lorenzo nella staccata della San Donato!
Rossi ci riprova, sbaglia, gira largo. Dietro anche gli inseguitori Marquez e Dovizioso fanno uguale. Il pesarese recupera e alla fine del rettilineo dei box ci riprova. Niente, Lorenzo stacca forte. Oggi non si passa!
Dopo qualche curva Rossi è costretto al ritiro a causa della rottura del motore Yamaha.
La matttina era accaduta la stessa cosa nel warm up. Strano per la casa di Iwata, era dai tempi di Spies che non toppavano in Yamaha!
La gara sembra finita. Ma il marziano Marc non ci sta!
Va a prendere Jorge e nell’ultimo giro stritola la sua Honda, entra alla Lugo-Poggiosecco e prende un pò di margine!
Lorenzo sembra accontenarsi del secondo posto, ma alla curva Biondetti, si infila a cazzo duro, va un pò largo e arriva dietro a Marquez alla Bucine!
Riprova ad infilarsi in staccata, ma il 93 chiude bene la porta.
In volata, la progressione in accelerazione della Yamaha e la scia, fiondano Lorenzo sulla linea del traguardo davanti a Marquez.
Terzo chiude Andrea Iannone, che dopo aver rimediato all’errore in partenza e recuperato posizioni, vince la sfida in casa con Dovizioso, prima e Pedrosa dopo!
1 | 25 | 99 | Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 173.9 | 41’36.535 |
2 | 20 | 93 | Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 173.9 | +0.019 |
3 | 16 | 29 | Andrea IANNONE | ITA | Ducati Team | Ducati | 173.6 | +4.742 |
4 | 13 | 26 | Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 173.6 | +4.910 |
5 | 11 | 4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 173.5 | +6.256 |
6 | 10 | 25 | Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 173.3 | +8.670 |
7 | 9 | 38 | Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 173.0 | +13.340 |
8 | 8 | 9 | Danilo PETRUCCI | ITA | OCTO Pramac Yakhnich | Ducati | 172.9 | +14.598 |
9 | 7 | 41 | Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 172.6 | +18.643 |
10 | 6 | 51 | Michele PIRRO | ITA | Ducati Team | Ducati | 172.4 | +22.298 |
11 | 5 | 35 | Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda | Honda | 172.0 | +27.936 |
12 | 4 | 8 | Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | Ducati | 171.5 | +35.712 |
13 | 3 | 50 | Eugene LAVERTY | IRL | Aspar Team MotoGP | Ducati | 171.3 | +38.032 |
14 | 2 | 6 | Stefan BRADL | GER | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 171.2 | +40.094 |
15 | 1 | 44 | Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 169.8 | +59.811 |
16 | 68 | Yonny HERNANDEZ | COL | Aspar Team MotoGP | Ducati | 169.5 | +1’04.397 | |
Non classificato | ||||||||
46 | Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 173.2 | 15 Giri | ||
45 | Scott REDDING | GBR | OCTO Pramac Yakhnich | Ducati | 171.8 | 15 Giri | ||
Primo giro non terminato | ||||||||
43 | Jack MILLER | AUS | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS | Honda | 0 Giro | |||
19 | Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 0 Giro | |||
76 | Loris BAZ | FRA | Avintia Racing | Ducati | 0 Giro |
Dieci i punti di distacco tra Lorenzo e Marquez. Rossi è più indietro, ma il mondiale non è ancora chiuso. Mancano tante gare e l’interrogativo Michelin e durata dei propulsori potrebbero essere determinati!
1 Jorge LORENZO Yamaha SPA 115
2 Marc MARQUEZ Honda SPA 105
3 Valentino ROSSI Yamaha ITA 78
4 Dani PEDROSA Honda SPA 66
5 Maverick VIÑALES Suzuki SPA 59
6 Aleix ESPARGARO Suzuki SPA 49
7 Pol ESPARGARO Yamaha SPA 48
8 Hector BARBERA Ducati SPA 43
9 Andrea IANNONE Ducati ITA 41
10 Eugene LAVERTY Ducati IRL 36
11 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 34
12 Bradley SMITH Yamaha GBR 29
13 Stefan BRADL Aprilia GER 25
14 Alvaro BAUTISTA Aprilia SPA 21
15 Michele PIRRO Ducati ITA 18
16 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 17
17 Scott REDDING Ducati GBR 16
18 Tito RABAT Honda SPA 11
19 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 10
20 Loris BAZ Ducati FRA 8
21 Yonny HERNANDEZ Ducati COL 3
22 Jack MILLER Honda AUS 2