Ecco il week-end di Giovanni Menduni, uno dei nostri “piloti veloci”
Campagnano di Roma, sul circuito romano di Vallelunga, si è svolta la prima tappa della Coppa Italia Velocità con il meteo che è stato il protagonista.
Dal Giovedi alla Domenica le nuvole hanno minacciato pioggia, che poi alla fine si è fatta vedere proprio ieri, fortunatamente, quando la gara delle 600 del Michelin PowerGP si era conclusa.
Giovanni Menduni è uno dei piloti iscritti su pilotiveloci.com con il Team CZcorse, è stato impegnato sin dal venerdì a cercare il setting migliore della moto in un circuito dove il pilota toscano non era mai riuscito ad esprimersi al meglio: “Abbiamo provato molte soluzioni tecniche sia a livello di geometria della moto, sia come rapporti” dice Menduni, soluzioni che poi hanno portato i loro frutti durante il secondo turno di qualifiche del Sabato riuscendo a stampare un Best Lap in 1,47.500.
Un crono importante per il morale del pilota che non è mai riuscito a scendere sotto il minuto e 48, ma non rilevante a livelli di griglia di partenza che lo vedrà scattare dalla quinta fila.
La domenica mattina allo spegnimento dei semafori di partenza, Giovanni è riuscito a guadagnare posizioni importanti che lo hanno messo in condizioni di stare nel gruppo dei primi provando ad attaccare più volte gli avversari nei punti dove erano più vulnerabili.
A 3/4 di gara con un passo di 1,46.400, un problema all’avambraccio destro ha fatto arrestare la rimonta del pilota, facendolo purtroppo rallentare fino a perdere alcune posizioni guadagnate, portandosi a casa la 12a posizione a fine gara, ma 11a in campionato, vista la presenza di una Wild Card che non prende punti di campionato.
A fine gara ha dichiarato: “Mi alleno tanto e sto molto attento all’alimentazione, quindi con il mio fisioterapista dovremo capire quale sia stato il problema che mi ha fatto contrarre il muscolo dell’avambraccio destro” e con un pò di rammarico ha aggiunto: “Non riuscivo più a frenare forte e ad accelerare (…)” spiegando, quindi, il motivo per cui ha dovuto rallentare la sua scalata.
Sembrerebbe che con il nuovo Team, il pilota, possa finalmente ritrovare il fiducia, il lavoro dei meccanici Claudio Zanaboni e Alessandro Sciubba e del sospensonista è stato fondamentale per questo primo Round, si è visto il potenziale della squadra cosa che negli anni passati era mancata al pilota Toscano.
Il secondo Round sarà in terrà Romagnola sul circuito dedicato a Marco Simoncelli, a Misano il 4 e 5 giugno.