MotoGP – Rossi vince ad Assen
Lo avevamo anticipato qui. La conferma è arrivata oggi. Ad Assen per la MotoGp si è aperto uno scenario nuovo, eccitante e pieno di incognite. Il contatto nell’ultima variante della gara di oggi è stato solo la punta dell’iceberg. I sorrisi di Marquez iniziano a essere più forzati, lo strapotere di Lorenzo nelle ultime gare si è ridimensionato. Rossi prende tutto! E stato il più veloce dal giovedì, aveva margine è si aspettava la carenata di Marquez. E’ il più esperto, e in queste situazioni l’esperienza aiuta, tanto! Giusto o no, tagliare e vincere? I due protagonisti si conoscono molto bene e, a parti invertite Marquez avrebbe fatto lo stesso, aggiudicandosi la vittoria! Un precedente ad Assen c’era già stato con Hayden ed Edwards, quest’ultimo, come Marquez, provò ad entrare su Hayden ed andarono entrambi larghi senza toccarsi, Niky tirò dritto (come ha fatto oggi Rossi) e vinse la gara, mentre Colin, sull’erba sintetica, perse aderenza e cadde. Sono in molti ad essere divisi sulla decisione della direzione gara, ma penalizzare Rossi sarebbe stato un pò eccessivo. Marquez dal canto suo ha fatto intendere che non ha pagato la sua correttezza nel fare tutte le curve del tracciato senza tagliare. Si sente il vincitore morale, ma promette che metterà a frutto ciò che gli ha insegnato questa esperienza!!!
Forse il più deluso è stato Jorge Lorenzo, che non ha avuto nessuna possibilità di giocarsi la vittoria. Quando non è a posto, il maiorchino non rischia e il ritmo dei primi due non era alla sua portata! La decisione della Bridgestone,di portare coperture 2014, di sicuro ha influito molto, condizionando la messa a punto della Yamaha n°99. Andrea Iannone termina al quarto posto. Male Dovizioso, solo dodicesimo dietro a Petrucci.
Ecco la classifica della gara:
Tra due settimane si va in Germania, con 10 GP ancora da disputare Rossi rimane il favorito, ma se Lorenzo sistema le cose e Marquez continua a progredire, la seconda parte di campionato sarà più accesa che mai!!! Gli episodi come quello di oggi tengono alto l’interesse, se ne parlerà a lungo e il tutto può solo far piacere a Zio Carmelo. Rossi, Marquez e Lorenzo promettono bene e se Ducati riuscisse a colmare il Gap, lo spettacolo sarà assicurato!!!
Questa la classifica di campionato dopo nove gare.
1 | Valentino ROSSI | Yamaha | ITA | 163 |
2 | Jorge LORENZO | Yamaha | SPA | 153 |
3 | Andrea IANNONE | Ducati | ITA | 107 |
4 | Marc MARQUEZ | Honda | SPA | 89 |
5 | Andrea DOVIZIOSO | Ducati | ITA | 87 |
6 | Bradley SMITH | Yamaha | GBR | 77 |
7 | Cal CRUTCHLOW | Honda | GBR | 57 |
8 | Pol ESPARGARO | Yamaha | SPA | 56 |
9 | Maverick VIÑALES | Suzuki | SPA | 52 |
10 | Dani PEDROSA | Honda | SPA | 47 |
11 | Danilo PETRUCCI | Ducati | ITA | 44 |
12 | Aleix ESPARGARO | Suzuki | SPA | 38 |
13 | Scott REDDING | Honda | GBR | 30 |
14 | Yonny HERNANDEZ | Ducati | COL | 28 |
15 | Hector BARBERA | Ducati | SPA | 16 |
16 | Loris BAZ | Yamaha Forward | FRA | 14 |
17 | Alvaro BAUTISTA | Aprilia | SPA | 11 |
18 | Jack MILLER | Honda | AUS | 11 |
19 | Stefan BRADL | Yamaha Forward | GER | 9 |
20 | Michele PIRRO | Ducati | ITA | 8 |
21 | Nicky HAYDEN | Honda | USA | 8 |
22 | Eugene LAVERTY | Honda | IRL | 7 |
23 | Hiroshi AOYAMA | Honda | JPN | 5 |
24 | Mike DI MEGLIO | Ducati | FRA | 2 |
25 | Alex DE ANGELIS | ART | RSM | 1 |