F1 – Giovinazzi correrà anche in Cina e tutta Italia inizia a sognare!
Dieci giorni fa ha fatto il suo esordio in Australia.
Il sogno di tutti coloro che ogni giorno stringono un volante tra le mani, per Antonio è diventato realtà!
Il giovane talento pugliese, ingaggiato in Ferrari come terzo pilota, ha preso parte al GP d’AUSTRALIA, disputando direttamente le FP3, sostituendo Pascal Wehrlein, che dopo aver preso parte alle prime due sessioni di prove libere, ha dichiarato di non essere pronto per affrontare un Gran Premio completo a seguito del suo incidente alla RoC.
Un pilota italiano torna così a correre in Formula Uno dopo il Gran Premio del Brasile 2011.
Antonio,si qualifica con il 15esimo tempo, e chiude la gara in dodicesima posizione regalando emozioni fortissime a tutti i suoi supporters e tutti gli italiani.
Oggi l’ufficialità della sua iscrizione anche al prossimo GP di Cina, in programma questo weekend su Sky!
Classe ’93, Giovinazzi corre con i kart dal 2006 al 2012, vincendo il Trofeo Nazionale italiano 60cc e quello europeo 60cc nel 2006.
Nel 2012 debutta sulle monoposto partecipando alla Formula Pilota China. Conclude come campione la sua prima stagione, con un totale di sei vittorie. Corre anche per la Target Racing nell’ultimo evento del campionato 2012 della Formula Abarth a Monza. Nonostante una vittoria e un secondo posto, non riceve alcun punto in quanto pilota ospite.
Nel 2013 prende parte alla Formula 3 europea con il team Double R Racing. Segna i primi punti a Brands Hatch dopo aver concluso 11° e 9° in due delle tre gare. Nel 2014 firma per Carlin. Partecipa inoltre alla Formula 3 britannica insieme a Sean Gelael. Ottiene la sua prima vittoria in Formula 3 a Silverstone. Il 7 luglio 2013 gareggia anche nei Masters di Formula 3, chiudendo al 10º posto.
Nel 2015 partecipa al Gran Premio di Russia del DTM 2015, alla guida di un’Audi RS5 DTM del team Phoenix Racing. Conclude gara-1 al 19º posto e gara-2 al 21°, senza raccogliere punti.
Nel 2016 debutta in GP2 alla guida di una monoposto della scuderia vicentina Prema Powerteam, con compagno di squadra Pierre Gasly. Nel Gran Premio d’Europa ottiene la sua prima vittoria in GP2, trionfando in gara-1 e ripetendosi il giorno dopo in gara-2, dopo aver conquistato anche la pole position e il giro veloce in gara-2. Si ripete in Belgio vincendo gara-2. Torna alla vittoria in Italia aggiudicandosi gara-1 e poi risale sul podio in gara-2, conclusa al 3° posto.Vince gara-1 anche in Malesia e chiude 4° in gara-2. All’appuntamento finale di Yas Marina chiude 5° in gara-1, mentre in gara-2 finisce 6°, piazzandosi 2° nella classifica finale.