Altro che champions… Migno, Pasini e Dovizioso! Questa è l’Italia che vince!
Molti speravano di vedere la “cempionslig” in Italia, ma purtroppo il massimo trofeo europeo è andato ancora in Spagna… quello che in pochi (ma buoni) speravano sarebbe arrivato la domenica.
Nella pista più bella del mondo, nel campionato mondiale più spettacolare di tutto il panorama sportivo globale, tre guerrieri italiani con le palle quadre, hanno portato a casa altrettanti trofei mondiali!
Andrea MIGNO, su KTM, vince la sua prima gara nella classe MOTO3 e lo fa nella sua “pista da sogno” Il simpaticissimo pilota dello SKY RACING TEAM del dottor Rossi è riuscito a beffare una concorrenza spietata di oltre 15 piloti in lotta per la vittoria!
Sul podio con lui, secondo arriva il connazionale, Fabio DI GIANNANTONIO, su Honda Gresini e terzo, lo spagnolo Juanfran GUEVARA, KTM.
Mattia PASINI, si è battuto ed ha piegato i suoi avversari, vincendo da gladiatore la gara della MOTO2. Una prestazione superlativa, con sorpassi impossibili, da far saltare in piedi sul divano (ma a testa in giù).
Sul podio con lui, secondo arriva lo svizzero Thomas LUTHI davanti allo spagnolo Alex MARQUEZ, terzo!
La ciliegina sulla torta è di quelle rosse!
Un rosso fuoco, acceso, accecante. Un rosso passione. Ma anche dedizione, sudore, duro lavoro. Un rosso diverso, un rosso desmo… desmoDOVI!!!!!
Andrea DOVIZIOSO porta la DUCATI e tutta l’ITALIA, sul gradino più alto del Mondo, nel Gran Premio d’Italia!
Il 31enne pilota di Forlì, non può che commuoversi, quando dalla marea gialla che voleva la vittoria di Valentino Rossi, si innalza un boato incredibile ad accoglierlo tra i grandi del motociclismo!
Non solo, oscura il suo compagno di squadra, il pluricampione del mondo Jorge LORENZO, ma obbliga tutti e soprattutto i vertici Ducati a fare un attenta riflessione sulla determinazione di ingaggi e contratti!
Con questo risultato, Desmodovi di piazza alle spalle di VINALES in campionato, scavalcando ROSSI!
Sul podio con lui secondo è Maverick VINALES, Yamaha e Danilo PETRUCCI, terzo su Ducati Pramac, che chiude un weekend da sogno, partito malissimo e finito nel migliore dei modi.
Giù dal podio, un acciaccato Rossi, porta a casa punti importanti.
Pos. | Points | Num. | Rider | Nation | Team | Bike | Km/h | Time/Gap |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 25 | 4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 174.2 | 41’32.126 |
2 | 20 | 25 | Maverick VIÑALES | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 174.1 | +1.281 |
3 | 16 | 9 | Danilo PETRUCCI | ITA | OCTO Pramac Racing | Ducati | 174.1 | +2.334 |
4 | 13 | 46 | Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 174.0 | +3.685 |
5 | 11 | 19 | Alvaro BAUTISTA | SPA | Pull&Bear Aspar Team | Ducati | 173.8 | +5.802 |
6 | 10 | 93 | Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 173.8 | +5.885 |
7 | 9 | 5 | Johann ZARCO | FRA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 173.3 | +13.205 |
8 | 8 | 99 | Jorge LORENZO | SPA | Ducati Team | Ducati | 173.2 | +14.393 |
9 | 7 | 51 | Michele PIRRO | ITA | Ducati Team | Ducati | 173.2 | +14.880 |
10 | 6 | 29 | Andrea IANNONE | ITA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 173.1 | +15.502 |
11 | 5 | 53 | Tito RABAT | SPA | EG 0,0 Marc VDS | Honda | 172.7 | +22.004 |
12 | 4 | 45 | Scott REDDING | GBR | OCTO Pramac Racing | Ducati | 172.5 | +24.952 |
13 | 3 | 94 | Jonas FOLGER | GER | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 172.3 | +28.160 |
14 | 2 | 8 | Hector BARBERA | SPA | Reale Avintia Racing | Ducati | 172.1 | +30.676 |
15 | 1 | 43 | Jack MILLER | AUS | EG 0,0 Marc VDS | Honda | 172.1 | +30.779 |
16 | 17 | Karel ABRAHAM | CZE | Pull&Bear Aspar Team | Ducati | 171.3 | +42.306 | |
17 | 50 | Sylvain GUINTOLI | FRA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 171.0 | +46.294 | |
18 | 76 | Loris BAZ | FRA | Reale Avintia Racing | Ducati | 170.7 | +50.731 | |
19 | 22 | Sam LOWES | GBR | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 170.7 | +50.740 | |
20 | 38 | Bradley SMITH | GBR | Red Bull KTM Factory Racing | KTM | 170.7 | +50.897 | |
Not Classified | ||||||||
35 | Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda | Honda | 173.1 | 1 Lap | ||
26 | Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 173.1 | 1 Lap | ||
41 | Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 168.7 | 8 Laps | ||
44 | Pol ESPARGARO | SPA | Red Bull KTM Factory Racing | KTM | 171.3 | 10 Laps |
In campionato:
1 | Maverick VIÑALES | Yamaha | SPA | 105 |
2 | Andrea DOVIZIOSO | Ducati | ITA | 79 |
3 | Valentino ROSSI | Yamaha | ITA | 75 |
4 | Marc MARQUEZ | Honda | SPA | 68 |
5 | Dani PEDROSA | Honda | SPA | 68 |
6 | Johann ZARCO | Yamaha | FRA | 64 |
7 | Jorge LORENZO | Ducati | SPA | 46 |
8 | Danilo PETRUCCI | Ducati | ITA | 42 |
9 | Jonas FOLGER | Yamaha | GER | 41 |
10 | Cal CRUTCHLOW | Honda | GBR | 40 |
11 | Scott REDDING | Ducati | GBR | 30 |
12 | Jack MILLER | Honda | AUS | 30 |
13 | Alvaro BAUTISTA | Ducati | SPA | 25 |
14 | Andrea IANNONE | Suzuki | ITA | 21 |
15 | Loris BAZ | Ducati | FRA | 19 |
16 | Tito RABAT | Honda | SPA | 18 |
17 | Aleix ESPARGARO | Aprilia | SPA | 17 |
18 | Hector BARBERA | Ducati | SPA | 14 |
19 | Karel ABRAHAM | Ducati | CZE | 9 |
20 | Michele PIRRO | Ducati | ITA | 7 |
21 | Alex RINS | Suzuki | SPA | 7 |
22 | Pol ESPARGARO | KTM | SPA | 6 |
23 | Bradley SMITH | KTM | GBR | 6 |
24 | Sam LOWES | Aprilia | GBR | 2 |
25 | Sylvain GUINTOLI | Suzuki | FRA | 1 |
26 | Takuya TSUDA | Suzuki | JPN |