MotoGP, il GP di Germania è di Marquez
Gli hanno consigliato di rivolgersi allo psicologo. In tanti lo hanno attaccato per i suoi modi troppo bruschi. Lui ha fatto di testa sua, esagerando! E’ caduto, più di una volta. Poteva accontentarsi, ma per vincere, anche quando non era a posto, ha fatto degli zeri pesanti! Tutto gli è servito per riuscire a tornare a fare i 25punti, quelli a cui era abituato nel 2014. Ma soprattutto a farlo in fretta! Al Sachsaring, Marc Marquez è tornato in sintonia con la sua Honda, dominando tutto il week-end e con scioltezza, con una facilità che riesce solo a chi il talento può venderlo a chili. Ottimo secondo posto per Daniel Pedrosa. Valentino Rossi, riesce a terminare sul podio davanti ad un Lorenzo in affanno con le coperture 2014. Sembrava che il dottore potesse attaccare Pedrosa, ma gli ultimi 3 giri lo spagnolo della Honda ha messo la settima, ha cambiato passo ed ha mollato il pesarese che a fine gara ha dichiarato: “Pedrosa aveva margine, io ero al limite”. Lorenzo termina quarto, limita i danni in attesa di momenti (e pneumatici) migliori (per lui). Il maiorchino preferisce stare lontano dai guai quando non è a posto! Bravo Iannone, quinto su una Ducati che delude un pò nelle ultime gare, ma tornerà presto al vertice.
1 | 25 | 93 | Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 161.0 | 41’01.087 |
2 | 20 | 26 | Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 160.9 | +2.226 |
3 | 16 | 46 | Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 160.7 | +5.608 |
4 | 13 | 99 | Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 160.4 | +9.928 |
5 | 11 | 29 | Andrea IANNONE | ITA | Ducati Team | Ducati | 159.7 | +20.785 |
6 | 10 | 38 | Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 159.5 | +23.215 |
7 | 9 | 35 | Cal CRUTCHLOW | GBR | CWM LCR Honda | Honda | 159.1 | +29.881 |
8 | 8 | 44 | Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 158.8 | +34.953 |
9 | 7 | 9 | Danilo PETRUCCI | ITA | Octo Pramac Racing | Ducati | 158.7 | +35.875 |
10 | 6 | 41 | Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 158.6 | +37.253 |
11 | 5 | 25 | Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 158.6 | +37.274 |
12 | 4 | 68 | Yonny HERNANDEZ | COL | Octo Pramac Racing | Ducati | 158.3 | +42.081 |
13 | 3 | 8 | Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | Ducati | 157.9 | +48.611 |
14 | 2 | 19 | Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 157.8 | +50.687 |
15 | 1 | 43 | Jack MILLER | AUS | CWM LCR Honda | Honda | 157.6 | +53.769 |
16 | 69 | Nicky HAYDEN | USA | Aspar MotoGP Team | Honda | 157.3 | +58.921 | |
17 | 50 | Eugene LAVERTY | IRL | Aspar MotoGP Team | Honda | 157.0 | +1’02.738 | |
18 | 15 | Alex DE ANGELIS | RSM | E-Motion IodaRacing Team | ART | 157.0 | +1’03.122 | |
19 | 76 | Loris BAZ | FRA | Athinà Forward Racing | Yamaha Forward | 156.5 | +1’11.162 | |
20 | 70 | Michael LAVERTY | GBR | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 156.2 | +1’15.910 | |
Non classificato | ||||||||
71 | Claudio CORTI | ITA | Athinà Forward Racing | Yamaha Forward | 131.4 | 8 Giri | ||
4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 159.3 | 16 Giri | ||
7 | Hiroshi AOYAMA | JPN | AB Motoracing | Honda | 155.5 | 26 Giri | ||
63 | Mike DI MEGLIO | FRA | Avintia Racing | Ducati | 132.2 | 27 Giri | ||
Primo giro non terminato | ||||||||
45 | Scott REDDING | GBR | EG 0,0 Marc VDS | Honda | 0 Giro |
Dopo nove gare, a metà campionato si tirano le prime somme. Melandri ha già lasciato l’Aprilia, al suo posto Michael Laverty, ultimo al traguardo.
In campionato Rossi è sempre al comando, ma per molti la rimonta di Marquez è iniziata adesso.