Niko BARANI – Pilota Moto
18 anni, di Empoli (Firenze), Niko vanta esperienze in campionati italiani ed Europei, ottenendo sempre ottimi risultati,

“Questa mia attività sportiva nasce dalla grande passione per i motori iniziata nel 2008 con le minimoto e che cresce forte ancora oggi dentro di me con la speranza e la voglia di diventare un pilota professionista e farne di questo Sport, la mia vita”.
Niko è alla ricerca di Sponsor che possano aiutarci nel suo sogno di far parte del Mondiale l’anno prossimo (cat. MOTO3).
Il ritorno in pubblicità, parlando di una cosa di livello mondiale, sarebbe ovviamente molto ampio.
Non lasciatevi scappare quest’occasione d’oro contattate subito il suo manager al 3338808161 oppure scrivendo una mail a: nikobarani66@gmail.com
L’indirizzo Facebook di Niko Barani lo trovate cliccando QUI.

Qui sotto potete leggere il suo Curriculum di tutto rispetto!
Niko inizia a correre in minimoto nel 2008 durante il quale partecipa al campionato toscano FMI classificandosi secondo; al suo esordio nelle minimoto fa anche 2 selettive nel campionato italiano FMI ma (a causa di problemi tecnici) è costretto ad una interruzione anticipata.
– Nel 2009 inizia a correre per “Stamas” (casa Costruttrice di minimoto) partecipando al campionato italiano FMI come pilota ufficiale della “Stamas”, dove nelle selettive si classifica Quarto (nella prima finale venne però sfortunatamente squalificato per problemi tecnici al motore, ritirandosi innanzi tempo).
Nello stesso anno partecipa al Campionato Europeo, svoltosi in Italia, presentandosi (ancora una volta) come pilota ufficiale “Stamas” ottenendo dei buoni piazzamenti classificandosi nelle Prime posizioni delle due prime prove; purtroppo però, alla Terza prova, è stato costretto al ritiro (era al momento primo) a causa di una caduta che gli ha procurato la frattura di una spalla.
Nello stesso anno partecipa al Campionato Europeo, svoltosi in Italia, presentandosi (ancora una volta) come pilota ufficiale “Stamas” ottenendo dei buoni piazzamenti classificandosi nelle Prime posizioni delle due prime prove; purtroppo però, alla Terza prova, è stato costretto al ritiro (era al momento primo) a causa di una caduta che gli ha procurato la frattura di una spalla.
– Questo non ha certamente demoralizzato Niko Barani che, nel 2010, passa alla casa Costruttrice “Phantom” (ancora una volta in veste di pilota ufficiale): alla fine del Campionato Italiano finisce ben Secondo (a soli 2 punti dalla prima posizione) lottando fino all’ultima goccia con Simone Mazzola.
Nell’arco di quest’ultimo anno partecipa anche, per la SECONDA VOLTA, al Campionato Europeo in Germania (Winterborn) classificandosi Terzo (a pochi punti dal gradino più alto) e allo stesso tempo, partecipa al Campionato Italiano UISP classificandosi Primo, con 50 punti di distacco dal secondo.
Nell’arco di quest’ultimo anno partecipa anche, per la SECONDA VOLTA, al Campionato Europeo in Germania (Winterborn) classificandosi Terzo (a pochi punti dal gradino più alto) e allo stesso tempo, partecipa al Campionato Italiano UISP classificandosi Primo, con 50 punti di distacco dal secondo.
– Nel 2011 sempre in casa “Phantom Ufficiale” passa dalla categoria Senior 50 alla categoria Open A (categoria considerata la più difficile) classificandosi Terzo, e infine partecipa nuovamente al Campionato Europeo (in Francia), classificandosi stavolta Quarto (risultato giudicato “esiguo” dal Pilota Barani a causa di problemi interni al Team).
– Nel 2012 partecipa ad una esibizione in Spagna come pilota ufficiale della Casa Produttrice di Motori “BZM”.
Questa competizione spagnola si svolse in due gare: partendo dalla Pole Position, nella prima gara si classifica secondo (a causa di un contatto) mentre nella seconda gara arriva primo, vincendo la competizione.
Nello stesso anno, Niko inizia il Campionato Italiano come Pilota Ufficiale della casa costruttrice “DM UFFICIALE” lottando per tutto il campionato con Marco Bezzecchi e Mattia Casadei (al momento già presenti in Moto 3) CLASSIFICANDOSI PRIMO nel Campionato Italiano “FMI”, vincendolo con una gara di anticipo.
Sempre nello stesso anno partecipa al campionato italiano “WLB” arrivando PRIMO (sempre su Marco Bezzecchi e Mattia Casadei).
Nello stesso anno, Niko inizia il Campionato Italiano come Pilota Ufficiale della casa costruttrice “DM UFFICIALE” lottando per tutto il campionato con Marco Bezzecchi e Mattia Casadei (al momento già presenti in Moto 3) CLASSIFICANDOSI PRIMO nel Campionato Italiano “FMI”, vincendolo con una gara di anticipo.
Sempre nello stesso anno partecipa al campionato italiano “WLB” arrivando PRIMO (sempre su Marco Bezzecchi e Mattia Casadei).
– Nell’anno 2013, partecipa come Wild Card al Campionato Italiano e Toscano “FMI” nella categoria 450 Supermoto con Honda, ottenendo dei buoni piazzamenti.
– Nel 2014 partecipa al CIV (Campionato Italiano Velocità) nella categoria 125 SP: viene seguito direttamente dall’Ex Pilota LORENZO ALFONSI come Team Manager. All’Esordio al Mugello arriva SECONDO; nelle gare seguenti ha poi conseguito ottimi piazzamenti combinati a gare più sfortunate (problemi tecnici alla sua Moto).
– Nel 2014 partecipa al CIV (Campionato Italiano Velocità) nella categoria 125 SP: viene seguito direttamente dall’Ex Pilota LORENZO ALFONSI come Team Manager. All’Esordio al Mugello arriva SECONDO; nelle gare seguenti ha poi conseguito ottimi piazzamenti combinati a gare più sfortunate (problemi tecnici alla sua Moto).
– Nel 2015 partecipa nuovamente al CIV (campionato italiano velocità) nella categoria 125 SP. Seguito dal Padre (e da un meccanico professionista), nella “Prima tappa” del campionato (circuito di Misano), si piazza subito PRIMO; nella “Seconda tappa” (Vallelunga) arriva Quarto e nella “Terza tappa” (Circuito del Mugello,FI) arriva NUOVAMENTE PRIMO (Doppiando il terzo classificato). Il campionato purtroppo, si concluderà subito dopo a causa di Problemi Economici (Problema che ha dovuto affrontare purtroppo nell’arco di tutta la sua carriera fino ad oggi).
Nell’anno attuale, 2016, NIKO BARANI parteciperà al Trofeo Italiano 250GP International sopra la Moto 125GP Honda NSF. Nei test invernali di Misano, effettuati a Marzo, Niko ha ottenuto il MIGLIOR TEMPO in Assoluto (1:51:68).
AL MOMENTO, Sta partecipando al progetto IGP Academy, nel quale a due piloti (tra cui Niko) viene concessa la possibilità di correre con una Moto da Grand Prix, ovvero moto utilizzate nel MotoMondiale cat. 125
AL MOMENTO, Sta partecipando al progetto IGP Academy, nel quale a due piloti (tra cui Niko) viene concessa la possibilità di correre con una Moto da Grand Prix, ovvero moto utilizzate nel MotoMondiale cat. 125
L’indirizzo Facebook di Niko Barani lo trovate cliccando QUI.
',
enableHover: false,
enableTracking: true,
buttons:{layout: 'box_count'},
click: function(api, options){
api.simulateClick();
api.openPopup('facebook');
}
});
// Scrollable sharrre bar, contributed by Erik Frye. Awesome!
var $_shareContainer = $(".sharrre-container"),
$_header = $('#header'),
$_postEntry = $('.entry'),
$window = $(window),
startSharePosition = $_shareContainer.offset(),//object
contentBottom = $_postEntry.offset().top + $_postEntry.outerHeight(),
topOfTemplate = $_header.offset().top,
topSpacing = _setTopSpacing();
//triggered on scroll
shareScroll = function(){
var scrollTop = $window.scrollTop() + topOfTemplate,
stopLocation = contentBottom - ($_shareContainer.outerHeight() + topSpacing);
$_shareContainer.css({position : 'fixed'});
if( scrollTop > stopLocation ){
$_shareContainer.css( { position:'relative' } );
$_shareContainer.offset(
{
top: contentBottom - $_shareContainer.outerHeight(),
left: startSharePosition.left,
}
);
}
else if (scrollTop >= $_postEntry.offset().top - topSpacing){
$_shareContainer.css( { position:'fixed',top: '100px' } );
$_shareContainer.offset(
{
//top: scrollTop + topSpacing,
left: startSharePosition.left,
}
);
} else if (scrollTop 1024 ) {
topSpacing = distanceFromTop + $('.nav-wrap').outerHeight();
} else {
topSpacing = distanceFromTop;
}
return topSpacing;
}
//setup event listeners
$window.on('scroll', _.throttle( function() {
if ( $window.width() > 719 ) {
shareScroll();
} else {
$_shareContainer.css({
top:'',
left:'',
position:''
})
}
}, 50 ) );
$window.on('resize', _.debounce( function() {
if ( $window.width() > 719 ) {
shareMove();
} else {
$_shareContainer.css({
top:'',
left:'',
position:''
})
}
}, 50 ) );
});