Talento, sostantivo di origine Australiana che indica: andare forte, senza allenamento!
Ormai tra reality show, talent scout e trick-e-bballack, se ne sta abusando un pò troppo della parola “talento”!
Tante volte si sente parlare di piloti forti, piloti veloci e anche spesso, di talenti!
Ma, cos’è davvero il talento?… e soprattutto: chi può essere definito un talento?
Bene, in questi giorni, abbiamo avuto una risposta!
Casey Stoner.
Si, Stoner! Pilota che non tocca una moto da 6 mesi (8 ore Suzuka, dove risultò essere il pilota Honda più veloce), si presenta tra i piloti di moto più forti del mondo, per provare una moto a lui nuova, con pneumatici sconosciuti, ma già usati! …e va subito. Dannatamente. FORTE!
Oh ragazzi, oggi, su una pista più pulita e gommata, hanno girato dei demoni delle due ruote! Tutti (o quasi) rigorosamente allenati come cani da combattimento, chi con il flat track, chi con il cross, altri col supermotard!
Praticamente quasi tutti i piloti della MotoGP, in questi due mesi di Stop, hanno trascorso più tempo con le loro moto (da allenamento), che con le loro morose!
L’unico, che era in giro x il mondo con famiglia e amici, era proprio il buon Casey! Che ieri è entrato a Sepang e sembrava stesse provando la moto dell’amico, in una giornata di prove libere qualunque!
Rilassato e spensieriato, è entrato su una pista sporca, con le stesse gomme usate dall’amico Michele (Pirro) ed ha semplicemente girato a circa 1 secondo e mezzo dal best lap di oggi, dell’attuale Campione del Mondo, Jorge Lorenzo! Che, effettivamente, ha ribadito di essere il campione del Mondo, girando in 2:00.684!
Gli altri chi, più chi meno, hanno dovuto sudare (parecchio), per stare, virtualmente, davanti a Stoner.
Infatti, Rossi (2°) in 2:01.717 fa segnare un distacco dell’australiano, di appena 4 decimi, che in una classifica virtuale, con il suo 2:02.010 di ieri, oggi, sarebbe sesto/settimo dietro all’amico Iannone che ha fermato il crono in 2:01.912 (5°tempo).
Insomma, domani, ci sarà la resa dei conti, l’australiano proverà la Ducati 2016, fisicamente sarà più oleato, la pista gommata e, soprattutto, avrà gomme fresche!
Però, diciamoci una cosa: in quanti, avrebbero potuto fare una prestazione simile, dopo circa sei mesi di astinenza da qualunque mezzo a 2 ruote e circa 1 anno di lontananza da una MotoGP (test HRC)?
Forse uno o due piloti, “praticamente i talenti” come lui, (o quasi)!
Quindi prima di usare, a volte anche a sproposito, la parola talento! Misurate le parole e le persone a cui rivolgete il complimento, anche perche molti potrebbero crederci!
Talento era un’unità di misura, un punto di riferimento!
Talento è colui che riesce in un obbiettivo, ottenendo il massimo risultato con il minimo sforzo! In modo naturale!
Ecco, forse quello che adesso serviva alla MotoGP… un pò di sano e, incontaminato, TALENTO!